WEC, 24 ORE DI LE MANS: POLE PER PORSCHE, FERRARI IN SECONDA FILA

La Porsche n. 963 n.6 di Kevin Estre conquista la partenza dal palo nella Hyperpole della 24 Ore di Le Mans. Quarto Alessandro Pier Guidi con la Ferrari 499 P n.51 davanti ad Antonio Fuoco.

448235989_122149692920232323_8055081605910384021_n

Pole position per la Porsche nella Hyperpole della 24 Ore di Le Mans, quarta prova del mondiale Wec 2024. A cogliere il miglior crono di 3.24.634, è stato Estre al volante della 963 n.6, che negli ultimi secondi ha tolto il giro più veloce alla Cadillac n.2 di Alex Lynn (3.24.782), il quale precede la gemella n. 3 di Sebastian Bourdais, che  retrocede nella settima casella per l’incidente provocato a Spa.

Ne approfitta la Ferrari che monopolizza la seconda fila. Alessandro Pier Guidi ha piazzato la 499 P n.51 in quarta posizione seguito da Antonio Fuoco che commettendo un errore in curva uno nell’ultimo tentativo, non ha potuto fare la pole come ad Imola e Spa. Per i campioni in carica la gara si preannuncia in salita, dovendo scontare al primo pit stop una penalizzazione di dieci secondi, per non aver rispettato la procedura in pit lane nelle qualifiche di ieri.

Sesta l’Alpine A424 di Paul-Loup Chatin, davanti alla Porsche del Team Jota che non ha partecipato alla sessione per l’incidente nella FP2, e alla Bmw M Hybrid V8 di Dries Vanthoor finito contro le barriere a sette minuti dalla fine della sessione, Fuori dalla Hyperpole entrambe le Toyota, con la GR010 Hybrid n.8 che partirà dall’undicesima posizione, mentre la gemella n.7 per l’errore nelle qualifiche di Kamui Kobayashi, a cui sono stati cancellati tutti i tempi, prenderà il via dal fondo della griglia, dietro all’Isotta Fraschini e alla Lamborghini. 

Anche Valentino Rossi in LMGT3 sarà costretto alla rimonta, con il compagno di squadra Ahmad Al Harthy che nelle qualifiche ha fatto segnare il dodicesimo tempo. In pole la McLaren 720 S n.70 di Brandan Iribe, mentre la migliore delle Ferrari 266 è la n.66 di Giacomo Petrobelli.

Lascia un commento