F1, ANTONELLI IN MERCEDES OPPORTUNITA’ O AZZARDO?

448345567_122150199398232323_7919159360183442344_n

Kimi Antonelli a meno di clamorosi colpi di scena, nella prossima stagione, sarà il compagno di squadra di George Russell in Mercedes. La decisione di Toto Wolff di puntare sull’italiano, come erede di Lewis Hamilton, ha spaccato il paddock, diviso fra chi teme sia un azzardo per lui esordire in Formula 1 in un top team, e chi invece pensa possa essere un’opportunità.

In particolare per i sostenitori della prima tesi, ci sono i precedenti di Max Verstappen e Charles Leclerc, che prima di andare in Red Bull e Ferrari, fecero esperienza in Toro Rosso e Sauber. Se per l’olandese è stato un passaggio naturale, in quanto Helmut Marko nel 2014 gli fece saltare il campionato di Formula 2, la Ferrari pensava di poter vincere il mondiale nel 2017, e preferì far crescere Leclerc con Fred Vasseur.

Invece la Mercedes, che nel 2007 era azionista e fornitore del motore della McLaren, ha deciso di far seguire ad Antonelli, lo stesso percorso di Lewis Hamilton. Ron Dennis nel 2007 puntò sul giovane inglese, che lo ripagò battendo Fernando Alonso e sfiorando il titolo al primo anno. Nessuno chiederà una cosa simile a Kimi, che nel test di Silverstone ha impressionato i vertici delle Frecce d’Argento.

Chi non aveva dubbi è Toto Wolff, che fin dal giorno dell’annuncio del passaggio di Hamilton in Ferrari nel 2025, aveva fatto la sua scelta. Soltanto nel caso in cui Max Verstappen decidesse di lasciare la Red Bull, opterebbe per mandare un anno in Williams Antonelli.

Proprio questo è il motivo e l’ultimo ostacolo, che separa Kimi dalla Mercedes. Wolff tutt’ora attende segnali dal campione del mondo, ma tutto lascia pensare che al massimo dopo la pausa estiva arriverà l’annuncio. Nel caso in cui clamorosamente il vincitore di Montreal deciderà di andare in Mercedes, l’idea di Wolff è quella di formare il dream team Verstappen-Antonelli nel 2026

Lascia un commento