F1: I TEMI DEL GP DI SPAGNA

448898102_122151526994232323_6016620205172321785_n

Barcellona dove Domenica è in programma la decima gara stagionale, sarà come al solito la cartina tornasole del mondiale 2024. Infatti nonostante la vittoria di Montreal, il tema principale del week end, è se al Montmelò su un circuito da alto carico aerodinamico, la RB20 farà la differenza come a Sakhir-Suzuka-Shanghai, Max Verstappen dominerà e Sergio Perez uscirà dalla crisi. L’olandese spera di non essere costretto ad una nuova magia, per conquistare il quarto successo, il terzo di fila nel Gp di Spagna, e andare sempre più in fuga nella classifica piloti.

In cerca di riscatto la Ferrari, che per cancellare la più brutta prestazione stagionale di Montreal, ha fatto di tutto per anticipare il secondo pacchetto di sviluppi, che doveva essere portato in pista a Silverstone. Charles Leclerc si augura che gli aggiornamenti, daranno gli stessi riscontri positivi di Imola, per provare a riportare dopo undici anni la Rossa sul gradino più alto del podio in Catalogna. Stesso obiettivo per Carlos Sainz, che tenterà di vincere l’ultima corsa di casa da pilota della Ferrari, e tornare davanti al monegasco. 

Secondo i pronostici della vigilia, non è la Scuderia di Maranello l’avversaria della Red Bull in Spagna, ma la McLaren. Lando Norris vuole prendersi quella vittoria, sfuggita a causa della safety car due settimane fa, mentre Oscar Piastri cercherà di battere come a Monte-Carlo il compagno di squadra. Discorso simile per Lewis Hamilton, che ha polemizzato nuovamente con la Mercedes per la strategia nel Gran Premio del Canada, e George Russell che nonostante il terzo posto di Montreal, è stato criticato durante e dopo la gara da Toto Wolff. 

L’Aston Martin, che sta provando ad inserirsi nella trattativa fra Adrian Newey e la Ferrari, è determinata a far essere protagonista l’idolo di casa Fernando Alonso. Dietro ai top team, fra le squadre di centro gruppo, favorita per andare in top ten è la Visa, con Haas e Williams che vogliono rispondere all’Alpine, e si attendono segnali dalla Sauber, unico team ad essere fermo a zero punti nella classifica costruttori. 

FOTO: MEDIA CENTER FERRARI

Lascia un commento