MOTO GP, I TEMI DEL GP DI CATALOGNA

441542255_854511746710012_7534438674876811192_n

Il Gran Premio della Catalogna è già un bivio per il mondiale di Moto Gp. Jorge Martin piazzando la tripletta a Le Mans, sembra essersi avvicinato al passaggio nel Team ufficiale della Ducati nel 2025, e arriva a Barcellona con l’obiettivo di aumentare ancora il vantaggio nella classifica piloti. Lo spagnolo come a Jerez, vuole rompere il tabù con le gare di casa anche a Barcellona, dove non è mai riuscito a vincere.

Pecco Bagnaia e Marc Marquez vogliono fermare la sua fuga. Il campione del mondo proverà a rispondere al rivale, prima cercando di essere competitivo nella Sprint, in cui finora fra sfortuna e problemi tecnici ha raccolto pochi punti, e poi riportando alla vittoria la Ducati al Montmelò. Marquez invece dopo i secondi posti dell’Andalusia e del Bugatti, è determinato a mettere ancora più in difficoltà Gigi Dall’Igna, che deve dargli una moto factory nel 2025 se non vuole perderlo, e a prendersi il ruolo di rivale numero uno di Martin.

Il Montmelò è fondamentale per Enea Bastianini, che solo con un grande week end, potrebbe avere chance di rimanere in Ducati. L’Aprilia che nella passata stagione piazzò la doppietta in Catalogna, spera di poter sfidare la squadra di Borgo Panigale. Oltre a Maverick Vinales e Aleix Espargaro che alle 15.15 ha convocato una conferenza stampa probabilmente per annunciare il ritiro, tenterà di inserirsi nella sfida Martin-Bagnaia-Marquez, Pedro Acosta ,che è deciso a riscattare il ritiro di Le Mans.

Altro deluso del Gp di Francia è Marco Bezzecchi, caduto sia nella Sprint che in gara al Bugatti. In cerca di conferme invece Fabio Di Giannantonio, Franco Morbidelli, ma soprattutto Fabio Quartararo, che prima della caduta, a Le Mans stava facendo la migliore prestazione stagionale. Situazione sempre più difficile invece in casa Honda, con Joan Mir e Luca Marini, che vogliono cambiare squadra nel 2025.

Lascia un commento